Attività a Lunamatrona, Sardegna
Lunamatrona è un piccolo e caratteristico centro situato nella piana della Marmilla, nella parte centro-meridionale della Sardegna. Una delle principali attrazioni è la Tomba dei Giganti su Cuaddu 'e Nixias, un sito archeologico preistorico che offre uno sguardo affascinante sulla civiltà nuragica.Gli appassionati di storia possono visitare anche la Chiesa di San Giovanni Battista, un edificio in stile classicista con rivisitazioni seicentesche. Lunamatrona è circondata da paesaggi naturali incantevoli, ideali per escursioni e passeggiate.
Inoltre, il borgo è famoso per le sue produzioni agricole, come legumi, olio e vino, che possono essere degustati durante le sagre locali.
Località vicino a Lunamatrona
- 2 km Pauli Arbarei 39
- 3 km Siddi 41
- 3 km Villanovaforru 47
- 5 km Ussaramanna 44
- 5 km Collinas 40
- 6 km Villamar 26
- 6 km Turri 38
- 7 km Gonnostramatza 33
- 7 km Baressa 30
- 8 km Sardara 41
Punti di interesse vicino a Lunamatrona
Monumenti
- 1 km Tomba dei Giganti sa Domu e s'Orcu 43
- 2 km Domu s'Orcu 44
- 3 km Bruncu Amus 45
- 3 km Corti Marini 39
- 4 km Genna Maria 48
Nuraghe
- 2 km Nuraghe Pranu Casti 36
- 4 km Nuraghe Siliqua 40
- 6 km Nuraghe Fenu 32
- 7 km Nuraghe Nuratteddu 38
- 7 km Nuraghe Gattus 32
- 7 km Nuraghe Scala s'Egua 34
Musei e Biblioteche
- 3 km Museo Naturalistico del Territorio 35
- 3 km Museo Archeologico Genna Maria 47
- 7 km Museo Multimediale Turcus e Morus 34
- 8 km Museo Archeologico 41
Chiese
- 5 km Chiesa di San Quirico Martire 44
- 6 km Chiesa di San Sebastiano 40
- 7 km Chiesa di San Giorgio 30
Attività in Sardegna
Cagliari
Oristano
Olbia
Sassari
Alghero
Villasimius
Pula
Porto Cervo
Orosei
Arbatax
Chia
Carloforte
Buggerru
Costa Rei
Cala Gonone
Fonni
Orroli
La Caletta
San Teodoro
Castelsardo
Santa Teresa Gallura
Bosa
Berchidda
Aritzo
Lanusei
Bari Sardo
Tertenia
Nuoro
Muravera
Barumini
Badesi
Santu Lussurgiu
Stintino
Porto Torres
Ozieri
Macomer
Senorbì
Villacidro
Porto Pino