Luoghi a Buggerru, Sardegna
Buggerru è un piccolo centro proprio nell'area sud ovest della Sardegna, nota come la regione delle miniere. Quando si descrive questa zona, la prima cosa da fare è chiarire il punto principale. Il paesaggio non è industriale, nè noioso o spoglio.Per tre principali ragioni: primo, quando le miniere furono concepite le tecniche estrattive erano basate principalmente su pozzi e tunnel; secondo, le miniere raggiunsero il picco della loro produttività prima e durante la seconda Guerra Mondiale, cosicchè quando l'ultima miniera chiuse nel 1995 non erano stati effettuati nuovi investimenti da anni; infine, edifici e attrezzature non furono demoliti o distrutti ma abbandonati.
Ciò significa che le colline circostanti non sono state appiattite, la vegetazione è lussureggiante e la vita nella miniera può facilmente essere immaginata guardando le rovine. In realtà, il governo locale ha spinto per rivalutare quest'area organizzando eventi e istituendo il parco geo-minerario regionale.
La città principale in questa vasta zona è Carbonia, costruita da zero nel 1937 e ufficialmente inaugurata nel 1938 da Mussolini con un breve discorso dalla torre cittadina. Oggi ci sono solo alcune miniere ancora aperte ma la produzione è terminata.
La regione mineraria è abbastanza ampia, estendendosi attraverso le province del Sulcis-Iglesiente e del Medio Campidano. Miniere e pozzi sono sparsi un pò ovunque nel territorio sebbene la maggior concentrazione sia dalla città di Iglesias (miniere di Monteponi, Bindua e San Giovanni) verso la costa (Nebida e Masua) e proseguendo verso nord lungo la strada per Buggerru (Montecani e Acquaresi).
Nella provincia del Medio Campidano dovreste proseguire dritti per Ingurtosu e Montevecchio, nella vallata a nord di Arbus.
Località vicino a Buggerru
- 8 km Masua 393
- 9 km Fluminimaggiore 98
- 10 km Nebida 400
- 15 km Iglesias 417
- 16 km Gonnesa 474
- 17 km Ingurtosu 100
- 20 km Costa Verde 40
Punti di interesse vicino a Buggerru
Porti
- 0.6 km Porto di Buggerru 110
Musei e Biblioteche
- 8 km Museo Paleontologico 89
- 9 km Museo Etnografico 97
- 15 km Museo Mineralogico Sardo 417
Luoghi
- 8 km Galleria Ornella 394
- 8 km Miniera di Masua 394
- 8 km Villaggio Minerario di Masua 396
Monumenti
- 8 km Tempio di Antas 352
- 15 km Castello Salvaterra 425
Ospedali
- 14 km Presidio Ospedaliero Fratelli Crobu 413
- 15 km Presidio Ospedaliero Santa Barbara 425
- 16 km Presidio Ospedaliero CTO 426
Stazioni
- 15 km Iglesias 419
Nuraghe
- 16 km Nuraghe Seruci 463
- 18 km Nuraghe Ghilotta 517
- 19 km Nuraghe de s'Alina 497
Luoghi in Sardegna
