Luoghi a Abbasanta, Sardegna
Abbasanta è un piccolo centro della Sardegna Centrale, situato vicino all'intersezione delle due principali arterie stradali dell'isola: la SS131 e la SS131dir. Principalmente pianeggiante e facilmente raggiungibile con la macchina grazie alla SS 131, la provincia di Oristano è perfetta per quelle persone che preferiscono lunghe e bianche spiagge sabbiose che non siano eccessivamente affollate.La Penisola del Sinis, chiusa tra il paese di Cabras e la località turistica di Is Arenas, è una famosa riserva naturale. L'area, caratterizzata da un panorama lacustre, offrirà la possibilità di osservare fenicotteri, cormorani, aironi e altre specie protette ma anche fare escursioni in 4x4, quad, bici, o anche a piedi.
Qui potrete facilmente visitare il ben noto sito archeologico della città di Tharros fondata nel VII secolo AC o sempre nelle vicinanze vi è anche San Giovanni di Sinis dove è possibile osservare le baraccas, capanne di pescatori costruite con il falasco, una tipica pianta lacustre che gli abitanti del luogo usano anche per costruire delle zattere chiamate Fassonis.
Quest'area è famosa anche per Is Arutas, chiamata dagli abitanti del posto 'la spiaggia dei chicchi di quarzo' a causa dei piccoli e bianchi chicchi di quarzo liscio, che riflettono diversamente la luce del sole in base alle diverse ore del giorno.
Attenzione però a non collezionare i chicchi di quarzo poiché è proibito per legge! Continuando verso nord potrete scoprire Is Arenas con una battigia lunga sei chilometri, dune di sabbia e una pineta che si estende nell'interno per 700 ettari dove è situato il campo da golf di Is Arenas.
Muovendo verso nord potrete trovare il paese costiero di S'Archittu (piccolo arco) chiamato così a causa di un arco calcareo scavato dalle onde. Presentandosi come un tunnel alto sette metri e profondo dieci, è il più grande arco roccioso della Sardegna ed e stato dichiarato dall'UNESCO monumento naturale.
La vostra vacanza attraverso la provincia di Oristano non può avere fine se prima non si visita il romantico e intimo paesino di Bosa con le sue case multi colorate e il tipico porticciolo. Bosa richiama l'atmosfera dei tempi passati, grazie alle persone e al paesaggio circostante che spezzando la frenesia delle grandi città donano un piacevole senso di pace.
La cultura sarda e la tradizione sono fortemente connesse con il territorio di questa provincia e molti paesi hanno orgogliosamente preservato nel corso degli anni le loro tradizioni ed eventi tradizionali.
Vi aspettano così eventi incredibili come Sa Sartiglia a Oristano o S'Ardia a Sedilo o ancora la Corsa degli Scalzi a Cabras. L'artigianato è un'altra risorsa della provincia che ha reso famosi molti paesi come ad esempio, Santu Lussurgiu, conosciuto per i suoi coltelli fatti a mano chiamati Lussurzesa, o Samugheo conosciuto per i suoi tappeti tessuti a mano.
Località vicino a Abbasanta
- 2 km Ghilarza 39
- 2 km Norbello 36
- 4 km Boroneddu 34
- 5 km Soddì 34
- 6 km Tadasuni 31
- 6 km Aidomaggiore 35
- 7 km Paulilatino 46
- 9 km Ardauli 28
- 10 km Sorradile 27
- 10 km Bidonì 27
Punti di interesse vicino a Abbasanta
Stazioni
- 0.5 km Abbasanta 36
- 7 km Paulilatino 30
Servizi Pubblici
- 0.8 km Centro di Addestramento Polizia di Stato 34
Ospedali
Musei e Biblioteche
- 1 km Centro di Documentazione e Ricerca Casa Gramsci 39
- 6 km Museo degli Strumenti Musicali 31
- 6 km Raccolta di Strumenti Musicali Sardi di Don Giovanni Dore 31
- 7 km Museo Archeologico-Etnografico 46
Nuraghe
- 2 km Nuraghe Losa 29
- 3 km Nuraghe Madau 36
- 4 km Nuraghe Aiga 29
- 5 km Nuraghe Trinzas 30
- 5 km Nuraghe Canchedda 29
- 5 km Nuraghe Nussiu 47
Luoghi
- 5 km Tronchi Pietrificati 34
Monumenti
- 6 km Zuanne Orane 27
- 6 km Perda Grappida 45
- 6 km San Serafino 32
Fontane
- 6 km Fontana di Cortejosso 33
Luoghi in Sardegna
Cagliari
Oristano
Olbia
Sassari
Alghero
Villasimius
Pula
Porto Cervo
Orosei
Arbatax
Chia
Carloforte
Buggerru
Costa Rei
Cala Gonone
Fonni
Orroli
La Caletta
San Teodoro
Castelsardo
Santa Teresa Gallura
Bosa
Berchidda
Aritzo
Lanusei
Bari Sardo
Tertenia
Nuoro
Muravera
Barumini
Badesi
Santu Lussurgiu
Stintino
Porto Torres
Ozieri
Macomer
Senorbì
Villacidro
Porto Pino