Luoghi a Arborea, Sardegna
Storia, sport, natura e folklore questo è ciò che troverete in questa parte della costa ovest tra la Penisola del Sinis e Arborea. Visitando quest'area scoprirete una delle più belle aree marine protette d'Italia che, meno conosciuta rispetto al Parco dell'Asinara o al Parco Nazionale della Maddalena, si estende per 19 km lungo la Penisola del Sinis e l'isola di Mal di Ventre e che da sola costituisce i 2/3 delle aree umide protette in Italia.Posto perfetto per gli amanti del bird watching, per amanti delle escursioni, e perche no anche per rilassarsi prendendo il sole in una spiaggia. Putzu Idu, S'Arena Scoada o Sa Mesa Longa sono solo alcune tra le numerose spiagge che potrete visitare, anche se non vi è dubbio, che la spiaggia più bella della zona sia Is Arutas, chiamata anche la spiaggia dei chicchi di riso a causa dei piccoli e bianchi chicchi di quarzo liscio, che riflettono diversamente la luce del sole in base alle diverse ore del giorno.
Attenzione però a non collezionare i chicchi di quarzo poiché è proibito per legge! Nell'area circostante, stagni e aree umide caratterizzano il panorama e in creano posti come la miniera di sale di Putsu Idu, lo stagno di Marceddì e il lago salato di Porcus dove gli appassionati di bird wathing potranno scattare meravigliose foto a numerose specie protette come i fenicotteri rosa che, principale attrazione del luogo, in maggio arrivano a migliaia.
Il vicino Monte Arci è sede di un'altra riserva regionale, conosciuta fin dall'epoca preistorica per la grande abbondanza di ossidiana. Qui potrete letteralmente camminare su di un tappeto di questo minerale, ma prestate molta attenzione a dove mettete i piedi perché questa pietra può essere affilata come un rasoio.
Le colonne di Tharros, un classico scorcio che non potrà mancare nelle vostre foto, risalenti ad un insediamento punico del VII secolo AC successivamente colonizzato dai romani, è localizzato vicino a San Giovanni Sinis in una sottile striscia di terra che si allunga nel mare.
Qui potrete visitare alcune Baraccas, una tipica capanna dei pescatori, completamente costruita con materiali locali. Tradizionalmente la struttura viene costruita con tronchi e legname mentre il tetto è imbottito con foglie di falasco, una tipica pianta lacustre, che gli abitanti del luogo usano anche per costruire delle zattere chiamate Is Fassonis.
Località vicino a Arborea
- 6 km Marrubiu 64
- 8 km Terralba 61
- 11 km San Nicolò d'Arcidano 47
- 12 km Santa Giusta 480
- 13 km Palmas Arborea 365
- 13 km Uras 60
- 14 km Oristano 514
- 15 km Supramonte 34
- 16 km Torregrande 569
- 16 km Tharros 319
Punti di interesse vicino a Arborea
Musei e Biblioteche
- 0.2 km Collezione Civica Archeologica 63
- 14 km Pinacoteca Comunale 513
- 14 km Antiquarium Arborense 516
Stazioni
- 6 km Marrubiu-Terralba-Arborea 63
- 7 km Sant'Anna 81
- 14 km Uras-Mogoro 57
- 14 km Oristano 497
Nuraghe
- 10 km Nuraghe Frucca 156
- 14 km Nuraghe Moringiona 56
- 15 km Nuraghe sa Domu Beccia 61
Monumenti
- 10 km Torre Nuova 155
- 14 km Statua di Eleonora d'Arborea 511
- 15 km Torre di Portixedda 517
- 15 km Torre di Mariano II 521
- 15 km Torre di Flumentorgiu 147
Ospedali
- 14 km Presidio Ospedaliero San Martino 489
- 14 km Casa di Cura Madonna del Rimedio 499
Chiese
- 14 km Cattedrale Chiesa di San Francesco 500
- 15 km Chiesa di Santa Chiara 517
Aeroporti
Luoghi in Sardegna
