Luoghi a Sagama, Sardegna
Sagama è un piccolo villaggio con meno 200 abitanti posto a 13 km verso est rispetto a Bosa.
Tuttavia, se volete vedere una delle più spettacolari meraviglie naturali della costa ovest dovrete spostarvi a sud lungo la SS 292 per poter raggiungere S'Archittu (il piccolo arco) chiamato così a causa di un arco calcareo scavato dalle onde che si presenta come un tunnel alto sette metri e profondo dieci. Oltre ad essere il più grande arco roccioso della Sardegna è stato recentemente dichiarato dall'UNESCO monumento naturale.

Appena qualche chilometro nell'interno, nei Monti del Montiferru, sorge Santu Lussurgiu, un paese rinomato per il Filu e' Ferru (un'acqua vite locale) e per la produzione di tradizionali coltelli fatti a mano. La preparazione dei coltelli è parte integrante della tradizione artigianale sarda legata alle origini agro-pastorali e proprio per questo motivo la fabbricazione di coltelli è diffusa in tutta l'isola, anche se i modelli creati a Santu Lussurgiu, così come quelli di Pattada e Arbus, sono tra i più famosi. Se qualcuno volesse lasciare la costa ed esplorare l'are interna potrà scegliere tra numerose escursioni che si diramano lungo le meravigliose foreste e cascate di Sos Molinos o lungo il Lago Omodeo.
Località vicino a Sagama
- 3 km Tinnura 113
- 3 km Suni 109
- 3 km Flussio 112
- 5 km Modolo 111
- 5 km Magomadas 115
- 5 km Tresnuraghes 119
- 5 km Scano di Montiferro 124
- 6 km Sennariolo 124
- 8 km Bosa 116
- 8 km Sindia 93
Punti di interesse vicino a Sagama
Nuraghe
- 2 km Nuraghe Tres Bias - Trobias 58
- 2 km Nuraghe Donnigheddu 65
- 4 km Nuraghe Serrese 66
- 5 km Nuraghe Porcos 57
- 5 km Nuraghe Martine 63
- 6 km Nuraghe s'Ena 63
Stazioni
- 2 km Tinnura 58
- 5 km Tresnuraghes 57
- 6 km Modolo 57
- 6 km Nigolosu 57
- 7 km Sindia 61