Luoghi a Serdiana, Sardegna
Circa il 60% del territorio del Sud Sardegna è all'interno della provincia di Cagliari. Il suo paesaggio varia dalle spiagge stupende della costa sud e est, alle nascoste aree montane nella parte centrale e alla ampia e coltivata pianura del Campidano.Serdiana giace proprio qui, in un'area intensamente coltivata e popolata, almeno in confronto al resto dell'isola. La città più vicina è Cagliari e le strade sono buone, consentendo veloci trasferimenti verso la costa.
Qui alcuni panorami sono veramente spettacolari. La strada che da Cagliari punta a est in direzione di Villasimius, per esempio, è semplicemente splendida. Ad ogni curva si possono scorgere nuove porzioni di costa, con lo sguardo che abbraccia prima l'orizzonte per poi focalizzarsi sulle spiagge appena sottostanti.
Dopo alcune di queste viste, si arriva a Villasimius, dove si trovano alcune delle più belle spiagge dell'isola. Scenari simili si trovano lungo la costa ovest di Cagliari, sulla strada da Chia lungo il golfo di Teulada, verso la spiaggia di Tuerredda.
Inoltre, impossibile non menzionare le spiagge a nord di Villasimius, sulla costa ovest: Cala Pira, Cala Sinzias, Costa Rei e Feraxi-Colostrai-San Giovanni, sono tutte impressionanti per il colore del mare e per la loro lunghezza che arriva in alcuni casi a 14 Km! Ultima ma non meno importante, la spiaggia del Poetto proprio nella città di Cagliari.
Qui potrete gustare ricci freschi e altre specialità di mare in uno dei chioschi lungo la spiaggia. Dalla primavera all'autunno i fenicotteri rosa popolano gli stagni lungo le spiagge di Chia, Poetto e Colostrai (al Poetto la loro presenza è permanente).
Prendete la vostra macchina fotografica poichè potrete facilmente avvicinarvi tanto da ottenere delle immagini eccezionali. Nel caso in cui doveste annoiarvi a prendere il sole in queste fantastiche spiagge, spostatevi dalla costa ed esplorate le riserve naturali dell'interno, i Sette Fratelli o Gutturu Mannu.
Anche qui troverete scenari mozzafiato e varie attività che vanno dal trekking all'equitazione, dal ciclismo alle escursioni in 4WD, con canyons e cascate in abbondanza. Assieme vi offrono ben 127 ettari di Sardegna selvaggia.
Evitate solo i giorni più caldi e portate sempre con voi acqua in abbondanza! Altre aree naturalistiche a Cagliari sono Molentargius e la riserva marina di Capo Carbonara a Villasimius. Un'altro luogo da visitare è Nora, 40 minuti di guida a ovest di Cagliari.
L'antico sito romano è il più importante della Sardegna. La zona è stupenda, in quanto si trova su una piccola striscia di terra che si estende dalla spiaggia di Pula e finisce con una scogliera alla cui sommità si trova la torre di Coltellazzo.
Località vicino a Serdiana
- 2 km Dolianova 83
- 4 km Soleminis 149
- 7 km Donori 47
- 7 km Ussana 78
- 9 km Sinnai 2000
- 10 km Settimo San Pietro 2000
- 10 km Sestu 1975
- 10 km Monastir 71
- 11 km Maracalagonis 1986
- 12 km Sant'Andrea Frius 19
Punti di interesse vicino a Serdiana
Stazioni
- 0.9 km Dolianova-Serdiana 78
- 4 km Soleminis 176
- 7 km Donorì 50
- 10 km Settimo San Pietro 2308
- 12 km Monserrato 2279
- 13 km Barrali-Pimentel 20
Musei e Biblioteche
- 9 km Deposito Museale 2227
- 12 km Museo di Antropologia ed Etnografia 2248
- 13 km Museo delle Ferrovie 2271
- 15 km Casa Museo sa Dom'e Farra 2404
Chiese
- 13 km Centro Don Orione 2346
- 15 km Chiesa di San Pietro di Ponte 2433
- 15 km Chiesa di Sant'Elena 2375
Nuraghe
- 14 km Nuraghe Agus o Cuccuru Nuraxi Agus 15
Ospedali
- 14 km Azienda Ospedaliera Giuseppe Brotzu 2232
- 15 km Presidio Ospedaliero Armando Businco 2251
- 15 km Presidio Ospedaliero Microcitemico 2251
- 15 km Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena 2350
Monumenti
- 15 km Croce Gotica 2371
Aeroporti
Luoghi in Sardegna
