Luoghi a Masua, Sardegna
Questa è la più piccola delle province Sarde, occupando l'angolo sud-ovest dell'isola. Il territorio è per lo più pianeggiante e collinare, e solo qualche montagna supera i 1000 metri. Malgrado la superficie limitata la costa si sviluppa per quasi 200 Km.Ciò a causa dei margini rocciosi e delle due isole di San Pietro e Sant'Antioco, quest'ultima è la più grande isola satellite della Sardegna. Si può arrivare a Sant'Antioco attraverso un piccolo ponte collegato alla terraferma, e da qui prendere il traghetto per l'isola di San Pietro.
Qui la città principale è Carloforte, un pittoresco porto di pescatori. Carloforte è conosciuto anche per la pesca del tonno (la mattanza) e per il fatto che i suoi abitanti parlano una lingua particolare, molto simile al dialetto parlato a Genova.
In entrambe le isole, ci sono molte spiagge e insenature (chiamate cala) e abbondanza di posti dove mangiare. Tornando sulla terraferma, le spiagge di Porto Pino nel sud della provincia e Cala Domestica appena prima di Buggerru nel nord sono bellissime e meritano una visita.
Soprattutto, questa provincia è nota per le sue miniere di carbone, zinco, piombo e argento che ormai sono quasi completamente dismesse. In passato interi villaggi sono stati costruiti vicino a queste miniere sparse in tutto il territorio del Sulcis-Iglesiente.
Esse sono oggi abbandonate ma completamente accessibili per visite guidate e per fare foto pittoresche. Merita una visita la Laveria Lamarmora vicino a Nebida. Qui i metalli venivano 'lavati' per eliminare le impurità.
Infatti l'edificio è sul mare, sospeso su una scogliera, in quanto l'acqua era un elemento chiave del processo. Da qui, spostatevi verso Masua a meno di 3 Km e girate a sinistra verso l'antica miniera, già visibile dalla strada.
Godetevi l'incredibile vista di Pan di Zucchero, un'enorme roccia con alte scogliere che emerge dal mare, e avvantaggiatevi delle due minuscole spiagge che si trovano superate le miniere. Da qui camminate verso Porto Flavia, all'ingresso della miniera.
Attraverso delle visite guidate verrete condotti all'interno della montagna per una breve passeggiata. Quando uscirete, vi troverete proprio di fronte a Pan di Zucchero, circa 30 metri sopra il mare. Questa piccola gita vi prenderà solo qualche ora e se vorrete trattenervi fino al pomeriggio potrete anche godere di un superbo tramonto.
Questo è l'iglesiente, una regione dove le strade tortuose non incoraggiano la scoperta del territorio ma ogni sacrificio è ripagato con panorami di rara bellezza.
Località vicino a Masua
- 2 km Nebida 335
- 8 km Buggerru 131
- 8 km Gonnesa 393
- 9 km Iglesias 353
- 13 km Fluminimaggiore 80
- 15 km Portoscuso 272
- 19 km Domusnovas 199
- 19 km Villamassargia 219
Punti di interesse vicino a Masua
Luoghi
- 0.1 km Miniera di Masua 329
- 0.1 km Galleria Ornella 329
- 0.4 km Villaggio Minerario di Masua 331
Porti
- 9 km Porto di Buggerru 92
- 16 km Portovesme 374
Nuraghe
- 9 km Nuraghe Seruci 385
- 11 km Nuraghe Ghilotta 430
- 11 km Nuraghe de s'Alina 414
- 16 km Nuraghe Crixionis 335
Ospedali
- 9 km Presidio Ospedaliero Fratelli Crobu 348
- 10 km Presidio Ospedaliero Santa Barbara 362
- 10 km Presidio Ospedaliero CTO 363
Musei e Biblioteche
- 9 km Museo Mineralogico Sardo 353
- 11 km Museo Paleontologico 71
- 13 km Museo Etnografico 79
Monumenti
- 9 km Tempio di Antas 294
- 9 km Castello Salvaterra 362
- 17 km Monte Sirai 258
Stazioni
Luoghi in Sardegna
 Cagliari
Oristano
Olbia
Sassari
Alghero
Villasimius
Pula
Porto Cervo
Orosei
Arbatax
Chia
Carloforte
Buggerru
Costa Rei
Cala Gonone
Fonni
Orroli
La Caletta
San Teodoro
Castelsardo
Santa Teresa Gallura
Bosa
Berchidda
Aritzo
Lanusei
Bari Sardo
Tertenia
Nuoro
Muravera
Barumini
Badesi
Santu Lussurgiu
Stintino
Porto Torres
Ozieri
Macomer
Senorbì
Villacidro
Porto Pino
Cagliari
Oristano
Olbia
Sassari
Alghero
Villasimius
Pula
Porto Cervo
Orosei
Arbatax
Chia
Carloforte
Buggerru
Costa Rei
Cala Gonone
Fonni
Orroli
La Caletta
San Teodoro
Castelsardo
Santa Teresa Gallura
Bosa
Berchidda
Aritzo
Lanusei
Bari Sardo
Tertenia
Nuoro
Muravera
Barumini
Badesi
Santu Lussurgiu
Stintino
Porto Torres
Ozieri
Macomer
Senorbì
Villacidro
Porto Pino
